
A Chi Si Rivolge
IL PROFESSIONISTA ADATTO PER PROBLEMI AI PIEDI
La dott.ssa si occupa della cura del piede o per precisione delle problematiche podaliche del bambino, dell'adulto e dell'anziano, offrendo prestazioni che vanno dal semplice taglio delle unghie per persone che hanno difficoltà nell'eseguirlo, alla cura delle callosità, delle ulcere, delle verruche fino alla gestione di situazioni più complesse come quelle di natura biomeccanica.
In accordo con il Medico specialista, presta particolare attenzione ai soggetti con malattie sistemiche, che coinvolgono il piede determinando complicanze rischiose.
PIEDE DEL BAMBINO
Il piede del bambino presenta frequentemente problematiche per le quali offriamo un servizio che va dalla cura e rieducazione delle unghie incarnite al trattamento delle verruche con metodi incruenti.
I bambini inoltre, dovrebbero essere sottoposti a controlli periodici della deambulazione (visita biomeccanica) a partire dai tre anni, al fine di verificare lo sviluppo armonico del piede e dell'arto inferiore.
Tale attenzione è necessaria soprattutto ove vi sia una familiarità per problemi podalici.
Sintomi come dolori agli arti inferiori, stanchezza dopo il gioco, dopo l'attività sportiva o nelle ore serali, vengono frequentemente imputati a generici "dolori di crescita".
Ma, escluse cause mediche accertate che giustifichino tale condizione, l'eziologia dei sintomi risiede spesso in un'anomala deambulazione.
Una valutazione biomeccanica può fornire indicazioni sul tipo di calzature idonee, sull'attività sportiva da preferire, su eventuali esercizi di potenziamento o allungamento muscolare, o su eventuali terapie ortesiche pediatriche
PIEDE DELLO SPORTIVO
Le persone che praticano sport, in particolar modo quelli ad alto impatto sull'arto inferiore (es.: corsa, calcio, basket), sono soggetti a sviluppare più facilmente problematiche del piede.
Se l'atleta presenta un alterato appoggio plantare, espone il proprio arto inferiore a sollecitazioni meccaniche maggiori rispetto al resto della popolazione.
Una visita biomeccanica è consigliata a tutti gli sportivi, soprattutto a chi si accinge ad iniziare un'attività sportiva, non solo per evitare l'insorgere di problematiche quali (fascite plantare, distorsioni di caviglia, metatarsalgia, tendiniti), ma anche perché un cattivo appoggio podalico diminuisce la prestazione del gesto atletico.
Frequentemente lo sportivo va incontro a patologie dell'unghia come ad esempio ematoma subungueale, onicomicosi, unghia incarnita, ma anche a lesioni cutanee come le ipercheratosi (calli), le verruche e la tinea pedis che vengono trattate presso il nostro centro.
PIEDE GERIATRICO
Il piede dell'anziano presenta frequentemente problematiche alle estremità inferiori, per le quali offriamo un servizio che va dai trattamenti come il taglio delle unghie (spesso difficoltoso per la persona anziana), alla gestione di condizioni croniche che incidono sullo stato di benessere e mobilità della persona.
Ipertrofie ungueali, deformità della struttura del piede come l'alluce valgo, le dita a martello, siano esse causate da una anomala deambulazione o da malattie come l'artrite reumatoide, il parkinson o il diabete, determinano spesso situazioni dolorose e callosità sotto la pianta del piede, negli spazi interdigitali e dorsalmente alle dita.
Tali lesioni possono evolvere in borsiti articolari e processi ulcerativi spesso complicati da deficit circolatori e dalle condizioni precarie del soggetto.
Attraverso l'impiego di adeguate calzature,ortesi plantari e digitali e un trattamento podologico periodico, siamo in grado di gestire al meglio tali problemi e restituire una buona autonomia deambulatoria.
Prestiamo assistenza domiciliare per le patologie podaliche alle persone disabili e agli anziani non autosufficienti.
Centro Podologico Sardo Dott.ssa Frau Martina a Olbia e in tutta la provincia di Olbia Tempio, cura tutte le problematiche del piede.